CONTROLLI
- IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO Numero telaio – Numero motore – Numero targa
- DISPOSITIVI DI FRENATURA Freno di servizio – Stato meccanico – Efficienza – Equilibratura
- FRENO A MANO Stato meccanico – Efficienza
- STERZO Stato meccanico
- – Gioco dello sterzo
- – Fissaggio del sistema sterzo
- – Cuscinetti della ruota
- – Servosterzo
- VISIBILITA’ Campo di visibilità
- – Vetri (omologazione ed integrità)
- – Retrovisori
- – Tergicristallo (usura spazzole)
- – Lavavetro (funzionamento)
- IMPIANTO ELETTRICO
- • Proiettori abbaglianti
- – Stato e funzionamento (vetri protettivi, colore ed efficienza)
- – Orientamento
- – Commutazione
- • Luci di posizione (anteriori e posteriori)
- • Luci di arresto
- • Indicatori di direzione
- • Luci di retromarcia
- • Retronebbia
- • Dispositivo illuminazione targa
- • Catarifrangente
- • Luci di segnalazione di veicolo fermo
- • Proiettori abbaglianti
- ASSI, RUOTE, PNEUMATICI E SOSPENSIONIRuote e pneumatici (usura e misura)
- TELAIO ED ELEMENTI FISSATI AL TELAIO
- • Telaio o cassone ed elementi fissati al telaio
- • Paraurti (anteriori e posteriori)
- – Stato generale
- • Tubi di scarico e silenziatori (corrosione)
- • Gancio di traino (fissaggio)
- • Supporto ruota di scorta
- • Perdite olio (motore e cambio)
- • Serbatoi e tubi carburante
- CARROZZERIA Stato strutturale
- – Porte e serrature
- ALTRI EQUIPAGGIAMENTI Air bag (se presente)
- – Fissaggio del sedile conducente
- – Fissaggio batteria
- – Avvisatori acustici
- – Triangolo di segnalazione
- – Cinture di sicurezza (Sicurezza di montaggi
- – Stato delle cinture
- – Funzionamento)
- EFFETTI NOCIVI Rumori
- – Gas di scarico
- IMPIANTO GPL (se presente)
- CATALIZZATORE (se presente)
Al termine, se il veicolo ha superato i controlli, nell’ ufficio viene stampigliato il bollino di effettuata revisione che l’ addetto applica sul libretto di circolazione